Comunicazione ai sensi dir. 2009/136/CE: Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per personalizzare i contenuti. Per informazioni leggi la nostra Cookie Policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.Per revocare il consenso è sufficiente cancellare i cookies di dominio dal browser.

Domenica, 19 Gennaio 2025

 

A.D. XIV KAL. FEB.
ante diem quartum decimum Kalendas Februarias

Fornacalia

 

A.U.C. MMDCCLXXVIII
(anno 2778 Ab Urbe Condita)

ARCO DI TRIONFO: Monumento costruito per commemorare avvenimenti significativi come vittorie militari, la conquista della pace o simili eventi di importanza pubblica. Il monumento può avere da uno a tre fornici o archi e presentare decorazioni a rilievi e sculture applicate. Nel mondo romano, l’arco è una costruzione a sé stante, fatta costruire dall’imperatore o dal generale protagonista dell’avvenimento celebrato.

 Arco di Costantino, IV secolo d.C. Roma

___________________________________________________

Naturam expellas furca, tamen usque recurret. 
(Puoi cacciare l'indole naturale col forcone, ma tornerà sempre di nuovo.)
Orazio, Epistole, I, 10, 24.