Comunicazione ai sensi dir. 2009/136/CE: Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per personalizzare i contenuti. Per informazioni leggi la nostra Cookie Policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.Per revocare il consenso è sufficiente cancellare i cookies di dominio dal browser.

Sabato, 15 Marzo 2025

 

ID. MAR.
Idibus Martiis

Anna Perenna

 

A.U.C. MMDCCLXXVIII
(anno 2778 Ab Urbe Condita)

FISTULA: tubo per lo scorrimento dell’acqua generalmente in terracotta o di pombo. Usata come conduttura idraulica (fistula aquaria) negli acquedotti e nelle dimore private, può essere di varie dimensioni. L’importanza in ambito archeologico è data dal fatto che spesso le fistulae permettono l’identificazione di alcune residenze (domus) poiché su di esse era collocato il nome del proprietario dell’abitazione.

Fistulae in una strada di Ercolano